Un’introduzione all’articolo pubblicato su Vacanze a Formentera, che esplora il lato storico e culturale dell’isola. Un invito a scoprire Formentera oltre le sue spiagge, tra resti archeologici, tradizioni e bellezze autentiche.
Lavorare da remoto non è solo una questione di Wi-Fi! In questo articolo condivido i miei strumenti indispensabili per organizzazione, comunicazione e produttività. Trovi il link all’approfondimento su Remo Nomad e qualche consiglio personale da nomade digitale.
In questo articolo ti porto alla scoperta di Chioggia, soprannominata la piccola Venezia, perfetta per un weekend slow tra canali, ponti storici e specialità di pesce fresco. Ti spiego cosa vedere, dove mangiare, come arrivare e perché questa cittadina veneta è una meta alternativa ideale per chi cerca autenticità, bellezza e tranquillità, lontano dal turismo di massa.
La mia recensione per Bottega e Caffè da Luciano sul lago di Como
Un viaggio in Islanda che sembra uscito da un altro pianeta: ghiaccio, lava, vento e luce che cambia ogni minuto. In questo articolo ti racconto cosa mi ha colpito, emozionato e fatto riflettere.
In questo articolo spiego le motivazioni personali e professionali che mi hanno spinto ad aprire questo sito. Una scelta fatta di passione, voglia di condividere e desiderio di tornare a raccontare.
In questo primo post, Alessandro Rizzi racconta perché ha deciso di aprire il suo blog personale: uno spazio per condividere esperienze di viaggio, riflessioni sul lavoro da remoto e pensieri autentici sulla vita. Un diario digitale, semplice e diretto, dove trovare ispirazione, storie e consigli utili.