Un weekend slow a Chioggia, la piccola Venezia che sorprende

Chioggia week end slow - Alessandro Rizzi - foto di Pablo Allendes

Ci sono luoghi che ti sorprendono senza clamore, con la forza discreta delle cose autentiche. Uno di questi è Chioggia, la “piccola Venezia” affacciata sulla laguna veneta. Ho approfondito il tema di recente per un weekend slow, e ho raccontato tutto sul mio sito Viaggi Facile, ma volevo condividere anche qui sul mio sito personale qualche pensiero e suggestione.

Chioggia è un intreccio di calli, canali e ponti, dove la vita scorre a ritmo lento. Non ha l’affollamento turistico di Venezia, e forse proprio per questo riesce a trasmettere un senso di pace, di autenticità. È una città viva, vissuta, che conserva un’anima marinara e popolare.

L’ideale per chi, come me, cerca nei viaggi storie vere, scorci sinceri e angoli da respirare più che da fotografare.

Nel mio articolo su Viaggi Facile ho raccolto idee per un fine settimana a Chioggia: cosa vedere, dove mangiare, come muoversi e cosa aspettarsi da questo gioiello nascosto. Trovi l’articolo completo qui:

👉 Chioggia, la piccola Venezia: weekend slow

Se ami le città di mare, i tramonti in laguna, le passeggiate lente e la buona cucina, Chioggia ti conquisterà. A me ha messo addosso tanta voglia di visitarla!

Fammi sapere cosa ne pensi se ci sei stata/o, o se hai voglia di andarci! ☺️


Ti serve qualche idea per Chioggia?



Il nostro voto

Hey, ciao 👋
Piacere di trovarti!

Iscriviti per ricevere i miei aggiornamenti nella tua casella di posta!

Non invio spam! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di trovarti!

Iscriviti per ricevere i miei aggiornamenti nella tua casella di posta!

Non invio spam! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *